http://www.cn24.tv Abramo: l'inchiesta Why Not non sarebbe dovuta partire L'ex sindaco di Catanzaro "sbotta" dopo l'assoluzione Sergio Abramo, ex sindaco di Catanzaro, ha tenuto una conferenza stampa per commentare la sentenza di assoluzione, che lo ha riguardato nellambito del processo con rito abbreviato dellinchiesta Why not che, a suo dire, non sarebbe dovuta partire per quanto riguarda la sua persona (intervista) Crotone. Vertenza ex Sasol, non si placa la protesta dei lavoratori In attesa di risposte si incatenano davanti al palazzo del Comune Per tutta la giornata di ieri una rappresentanza degli operai dell'impianto chimico ex Sasol di Crotone, ha protestato davanti al Palazzo del Comune. Nel pomeriggio dallincontro in Prefettura sulle vertenze lavorative è emerso che si punta ad impugnare il contratto di affitto dell'azienda, stipulato da Spaggiari, riattivando la Gres. L'imprenditore ha infatti ammesso di avere difficoltà economiche nel gestire l'impianto da solo. Stamattina è previsto un incontro al Comune per valutare gli esiti della trattativa. Soppressione dei treni, si mobilitano sindacati e pendolari Manifestazione a Reggio contro la decisione di Trenitalia Si è svolta stamani a Reggio Calabria, una manifestazione di protesta contro la decisione di Trenitalia di eliminare alcuni convogli. Alla mobilitazione, promossa dai sindacati Filt, Fit, Ugl, Orsa, Fastferrovie e, svoltasi davanti alla stazione ferroviaria, hanno aderito le Amministrazioni comunali di Locri e Paola, il Comitato dei sindaci della Ionica, l'Arcivescovado di Locri-Gerace, il Codacons, i comitati dei pendolari, l'Adiconsum. Capodoglio di 11 metri s'arena sulla spiaggia di Praia a Mare L'esemplare, già morto, ritrovato ieri lungo la costa tirrenica La carcassa di un Capodoglio lungo 11 metri è stata trovata ieri sulla spiaggia di Praia a Mare, lungo la costa tirrenica cosentina. L'esemplare era già morto quando è giunto sulla battigia, in località Fiuzzi, perché in avanzato stato di decomposizione. Sul posto è intervenuto personale della guardia costiera di Maratea e Praia a Mare che hanno circoscritto l'area per ragioni di sicurezza e informato i centri specializzati di Napoli e il Wwf. Elezioni. La denuncia di Di Pietro: 'in Calabria liste poco limpide' Cosenza, il leader Idv apre la campagna e attacca la par condicio Antonio Di Pietro, leader di Italia dei Valori, ieri pomeriggio nel teatro Rendano di Cosenza ha aperto la campagna elettorale a sostegno di Pippo Callipo, durante la quale ha dichiarato (intervista) lex PM ha continuato dicendo che in Calabria ci sono liste non limpide, mentre le liste dellIdv sono "certificate dall'antimafia". Emigrazione e immigrazione, un progetto dell'Unical di Cosenza Tra arte e società un momento di riflessione e di discussione Divario tra Nord e Sud. Se n'è discusso in un convegno Seminario all'Unical organizzato insieme a Banca d'Italia Perché ancora oggi esiste un divario di sviluppo tra il Mezzogiorno ed il resto del paese? Questo uno dei temi di cui si è discusso ieri mattina presso lAula Magna dellUniversità della Calabra in occasione del Convegno Il Mezzogiorno e la Politica Economica dellItalia, organizzato con la Banca dItalia. Il convegno ha inteso riproporre lidea che la questione meridionale è una questione nazionale. Tra i relatori Nicola Gratteri Procuratore aggiunto della DDA di Reggio Calabria, che ha relazionato sul problema mafia ed economia. "Poliziotta per amore". Presentato il libro di Nando Dalla Chiesa Il testo dedicato all'agente Loi uccisa nella strage di Via D'Amelio Calcio. Al via la tre giorni di campionato: oggi c'è Crotone-Albinoleffe Domani in campo la Lega Pro. Lunedì chiude la Reggina nel posticipo Battere lAlbinoleffe per centrare al più presto il primo obiettivo stagionale: la salvezza. E questo lo scopo del Crotone di Lerda, che alle 15:30 ospita i bergamaschi allo Scida. Chiuderà la 28^ giornata di serie B la Reggina, che nel posticipo di lunedì 8 marzo farà visita al Piacenza. Domani invece andrà di scena la 26^ giornata di Lega Pro. In Prima Divisione il Cosenza attende al San Vito il fanalino di coda Potenza. In Seconda turno esterno per Catanzaro e Vibonese: i giallorossi vanno a Barletta, i rossoblù se la vedranno contro lIsola Liri.